Sant’Olcese da scoprire, nuove forme di turismo per una rigenerazione sostenibile: parte la collaborazione con UNIGE

Grazie alla collaborazione con l’Università di Genova – Corso di laurea magistrale in ingegneria edile – architettura, verrà svolto su tematiche legate a Sant’Olcese un corso di laurea di 60 ore avente ad oggetto “Sant’Olcese da scoprire: nuove forme di turismo per una rigenerazione sostenibile”.

Al termine del corso i ragazzi ci doneranno un progetto e il vincitore vincerà uno stage di 70 ore nel nostro Comune. L’evento di lancio si svolgerà il 20 febbraio (giorno di inizio del corso di laurea) alle 9.30 presso il nostro Centro socio culturale e proseguirà con un sopralluogo del territorio. Obiettivo, in estrema sintesi, è la proposizione di nuove idee e soluzioni per una rigenerazione sostenibile del territorio. Gli studenti, assieme alle docenti, all’amministrazione comunale e agli attori del territorio realizzeranno Progetti urbanistici partecipati.

Attenzione particolare sarà rivolta ai temi della sostenibilità, della mobilità, dell’accessibilità e della riduzione delle barriere architettoniche, per proporre idee che partono da nuove forme di turismo e dalla messa in rete dei diversi servizi esistenti sul territorio di Sant’Olcese e nei territori limitrofi, per proporre un’offerta che valorizzi l’entroterra.

Maggiori dettagli nella locandina ufficiale e nel programma della manifestazione.

Di seguito anche un articolo che inquadra meglio questo tipo di attività, spiegando alcuni progetti svolti negli anni passati in altri territori del genovesato.