Parcheggio a Villa Serra? Tutto quello che c’è da sapere

villa parcehggio
Villa Serra da Google Maps

Come sappiamo Villa Serra è un angolo molto bello e molto gettonato del nostro Comune. A volte, durante le manifestazioni più importanti, si va in difficoltà come dotazione di parcheggi. Molto spesso però capita di avere auto in divieto di sosta e parcheggi regolari vuoti.

Da molto tempo alcuni cittadini che lavorano in via Levi ci hanno segnalato la pericolosità dei veicoli parcheggiati in divieto di sosta nella suddetta via. La Polizia Municipale è intervenuta con regolarità ed ha punito le infrazioni del codice della strada che puntualmente si verificano. Abbiamo ricevuto, come capita sempre in questi casi, qualche plauso e qualche lamentela, a seconda dei casi.

Normale. Nelle lamentele però si evince un po’ di confusione: facciamo dunque un minimo d’ordine.

  • Villa Serra ha un parcheggio “pertinenziale”, anche se non ad uso esclusivo. Abbastanza ampio, sosta  libera, senza vincoli. Lo vedete al centro della foto. Per raggiungerlo, proseguire dopo l’ingresso del parco, svoltare per Comago ed il gioco è fatto. Due minuti a piedi e siete all’ingresso.
  • La sopracitata via Levi, con i parcheggi a lisca di pesce che si vedono nella foto poco più a sinistra, non è utilizzabile durante la settimana ma al sabato e alla domenica, giorni di maggiore affluenza di pubblico, si può parcheggiare.
  • La sosta su Via Levi, lato destro a salire, è libera. A breve verrà rifatta la segnaletica orizzontale.
  • Via Cassissa, lungo la strada comunale Manesseno-Beleno, in corrispondenza della recinzione del parco, al contrario non è utilizzabile se non dai residenti al sabato e alla domenica e d’estate, dal 16 giugno al 15 settembre. La sosta è invece libera nelle giornate feriali nel restante periodo.