Appuntamento per venerdì 10 febbraio 2017.
ATTENZIONE, CAUSA CONDIZIONI METEO AVVERSE LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGERÀ A PARTIRE DALLE 17 PRESSO LA SOCIETÀ’ DI MANESSENO.
Annunci
Appuntamento per venerdì 10 febbraio 2017.
ATTENZIONE, CAUSA CONDIZIONI METEO AVVERSE LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGERÀ A PARTIRE DALLE 17 PRESSO LA SOCIETÀ’ DI MANESSENO.
L’ha ribloggato su lapelledellorso.
Veramente siete un po’ in ritardo per una fiaccolata in commemorazione della Schoah che mondialmente si ricorda il 27 gennaio. Oggi andavano ricordate le Foibe ma le stragi sono tali solo se vengono perpetrate da ideologie di destra.
Nel nostro paese esiste la libertà, grazie a chi l’ha conquistata, di organizzare ciò che si vuole. L’evento va molto oltre il titolo e si parlerà anche di foibe. Partecipare per credere. Abbiamo programmato anche un volantino per pubblicarlo a breve, come facciamo da sempre.
Si…grazie a chi l’ha conquistata o forse a chi si è riparato dietro ai possenti e vincenti scudi di chi è intervenuto nella guerra (vedi America). Dite che si parlerà anche di Foibe ma credo che un incontro in merito andasse fatto in modo distinto e non aggregatamente.Ho già partecipato giorni fa a diversi incontri in ricordo della Schoah e conoscendo il mio temperamento molto, forse troppo, passionario meglio che non partecipi al vostro convegno.
Peccato che non partecipi. Per quanto riguarda l’incontro ad hoc tutti, lei compresa, si possono attivare per organizzarlo.
Non spetta a me ma a voi, come amministrazione, promuovere questo e altri eventi. Ma se voi date il “LA” (con dovuto e possibilmente ampio preavviso) vi garantisco non solo la mia irrilevante presenza ma mi attiverò al 100% affinchè ci sia anche quella di una o più persone che, ad oggi, godono di indiscusso peso politico.
La scelta dell’amministrazione è quella di accomunare tutti in questa manifestazione, come ha detto il Presidente “per scacciare dal destino dei nostri figli ogni pulizia etnica e ogni odio razziale”. Se la scelta non piace, ben vengano altre iniziative.
Nessuno ha detto che l’iniziativa non piace. Ho detto che oggi è tardi per commemorare la Schoah (anche perchè l’avete già ricordata a suo tempo) e che si sarebbe dovuto dare, oggi, un’etichetta diversa all’incontro. Ben contenta che le mie parole possano, 41 minuti fa, aver prodotto post sul vostro blog e su Social.
1. Non è mai troppo tardi. 2. Quando si organizzano le cose a volte non si riesce sempre a fare quando si vogliono, soprattutto quando si devono mettere insieme tanti soggetti che oggi, tutti assieme, partecipano. 3. Da quando esiste questo sito parliamo del giorno del ricordo.